La Cyberprotection è l’unione di tutto ciò che riguarda la protezione di dati, infrastrutture, reti e sistemi, nonché di persone ed interessi, nell’ambito cyber. Più nello specifico, è l’unione tra la Data Protection, quindi la protezione specifica dei dati – in particolare i dati personali – e la Cyber Security, quindi la disciplina che si occupa di proteggere gli asset da un punto di vista tecnico, quindi IT. In aggiunta, la Cyberprotection è da intendere anche come la protezione delle persone, rispetto le tante insidie del mondo cibernetico.
La Cyberprotection, pertanto, è un tema particolarmente ampio e complesso, che non solo coinvolge molti aspetti specifici e sempre più importanti ma che coinvolge sempre più professionalità e ruoli che si stanno integrando al fine di cooperare per una maggiore protezione cyber.
Proprio per questi motivi, è importante saper tracciare le diverse componenti tematiche della Cyberprotection, al fine di individuare le professioni coinvolte, farle incontrare, interagire ed integrare. In questo modo, si costruisce una corretta filiera della protezione cibernetica che permette di ottenere il più ampio risultato: una macchina coordinata che si muove con una strategia condivisa.
