Scroll Top
Privacy e IA di Meta: le istruzioni del Garante per l’opposizione all’uso dei dati

8 Luglio 2025
Dalle 17:15 alle 18:45.

Riservato agli iscritti al CNC con account PRO!

Chi usa Facebook e Instagram, ma anche chi non li usa e i cui dati potrebbero comunque trovarsi sulle piattaforme perché condivise da altri, ha la facoltà di negare il consenso all’utilizzo delle proprie informazioni personali da parte di Meta per l’allenamento della sua intelligenza artificiale. 

Per esercitare questo diritto, è possibile utilizzare gli appositi moduli messi a disposizione online dalla società. Il diritto, riconosciuto dal GDPR è esercitabile anche nei confronti di altri sistemi di IA, come, ad es. quelli di OpenAI, Google ecc. 

L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali la protezione dei dati personali è intervenuto dopo la comunicazione di Meta relativa alla sua intenzione di impiegare, da fine maggio, i dati contenuti nei post pubblici degli utenti maggiorenni (inclusi post, commenti, didascalie, foto, ecc.) ei dati derivanti dall’interazione con le sue IA (come le informazioni fornite al suo chatbot su WhatsApp). 

monica_gobbato_gdprday
Avv. Monica Gobbato
Avvocato, Presidente Privacy Academy, Organizzatrice Chapter Legal Hackers Genova

Avvocato digitale, Professoressa universitaria (a.c.), Presidente di Privacy Academy.

Inserita nel gruppo d’esperti di supporto dell’ EDPB, già commissario d’esame per Privacy Officer nel 2013, in passato è stata senior associate di due grandi studi legali internazionali: Gianni, Origoni & Partners e Baker e MCKenzie a Milano, dove ha coordinato i dipartimenti di Diritto della Privacy nell’ambito di Information Technology.

Prof A.C. all’università Ca’ Foscari a Venezia dal 2007, è docente in Master Universitari, Seminari e Corsi in tutta Italia. Relatrice e moderatrice in materia di Diritto dell’informatica, privacy e cybercrime.
Scrive per Assodigitale, StartUPItalia, CheFuturo, Key4biz.

Ti occupi di Data Protection o di Cyber Security?

Diventa un membro del Club Nazionale Cyberprotection.