Scroll Top
La formazione dei lavoratori in ambito privacy

29 Gennaio 2025
Riservato agli iscritti al CNC con account PRO!

Vista l’importanza di garantire che tutti i dipendenti siano adeguatamente formati sulle normative di protezione dei dati personali, le organizzazioni devono assicurarsi che ogni lavoratore comprenda le proprie responsabilità nel rispetto del GDPR e sappia come gestire i dati in modo conforme, in un contesto di crescente attenzione alla sicurezza dei dati stessi.

 Nel webinar abbiamo affrontato quindi i requisiti, le metodologie di formazione e alcuni suggerimenti pratici per implementare programmi formativi orientati all’adempimento degli obblighi normativi e alla prevenzione dei rischi.

Marco_Cuniberti
Avv. Marco Cuniberti
Presidente del Circolo dei Giuristi Telematici. DPO del GEIE – Traforo del Monte Bianco e di altri gruppi imprenditoriali, docente e consulente in materia di Privacy, ICTlaw e Innovazione legale. Founder di Costa Cuniberti Avvocati Associati.

Avvocato, iscritto all’ordine degli Avvocati di Cuneo, partner dello studio legale Costa Cuniberti Avvocati Associati. Consulente in materia di diritto dell’informatica, privacy, reati informatici, computer forensics, d.Lgs. 231/01, e-commerce ed in generale di diritto delle nuove tecnologie (ICT law).

Docente nel Corso di alta specializzazione per “Data Protection Officer e Cybersecurity”, presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Docente e coordinatore di corsi di formazione per professionisti e aziende presso Ordini professionali, Associazioni imprenditoriali, in materia di privacy, Diritto dell’internet e delle nuove tecnologie. Membro dell’Associazione Nazionale Docenti di Informatica Giuridica e diritto dell’informatica (ANDIG).
Autore di pubblicazioni e articoli per riviste giuridiche e altre testate editoriali, sugli aspetti giuridici dell’Information Technology e della Tutela dei Dati Personali. Coautore del libro “I nuovi reati informatici” (Giappichelli, 2009).

Studioso delle problematiche legali relative al documento informatico, alle firme elettroniche ed alla loro efficacia probatoria nel processo (acquisizione, conservazione e produzione). Componente e coordinatore del panel di esperti che ha partecipato con la Commissione Giustizia della Camera dei Deputati alla stesura della Legge di ratifica della Convenzione di Budapest sui cybercrimes (l. 48/2008). Membro della Commissione informatica dell’Ordine degli avvocati di Cuneo.
Socio fondatore e Former Vice President del Circolo dei Giuristi Telematici, la più antica associazione di studiosi dell’IT law e che organizza convegni, seminari, studi, in collaborazione con le istituzioni (www.giuristitelematici.it).

Ti occupi di Data Protection o di Cyber Security?

Diventa un membro del Club Nazionale Cyberprotection.