

Il fenomeno del telemarketing selvaggio non è “solo” un grave problema di privacy. E’ anche, oggettivamente, una piaga sociale a carico di cittadini e imprese.
Chiamate totalmente indesiderate, spesso automatizzate, provenienti da call center aggressivi e molesti o da operatori che violano le normative esistenti, continuano a rappresentare un grave problema, a maggior ragione poi se si considera anche il risvolto penale in molti casi, sfociando in vere e proprie truffe.
Per questo motivo, il Gruppo di lavoro sul telemarketing selvaggio, del Club Nazionale Cyberprotection, intende studiare, analizzare e contrastare il fenomeno, facendo anche divulgazione e sensibilizzazione sui diritti delle persone, così come istruire sulle difese attuabili.
Obiettivi del Gruppo di Lavoro
- Mappare il fenomeno: riepilogare e fotografare la situazione attuale
- Farne un’analisi tecnica e legale: provate a chiedere a chiunque il motivo della mancata risoluzione di questo problema. Nessuno vi saprà rispondere. Dobbiamo scindere gli argomenti in due gruppi: quello tecnico, riguardante l’informatica e le telecomunicazioni, e quello legale, identificando le modalità con cui le aziende ottengono i numeri di telefono e come operano i call center non autorizzati.
- Creare e mettere in atto azioni di contrasto: anche di stampo giornalistico e investigativo, come coordinarci e portare alle autorità casi specifici dopo una importante raccolta di informazioni, anche con l’uso del social engineering.
- Collaborare con le autorità: raccogliere segnalazioni e contribuire a iniziative legislative più efficaci.
- Sviluppare strumenti di difesa: diffondere informazioni su come proteggersi, utilizzare blocchi automatici e denunciare gli abusi.
- Sensibilizzare il pubblico: organizzare campagne informative per cittadini e imprese, promuovendo l’uso consapevole dei dati personali.Questo gruppo di lavoro rappresenta l’accensione di un potente faro su questo fenomeno, partendo da una base particolarmente solida: l’unione delle nostre professionalità e competenze e dei nostri obiettivi.




