Iscriviti al nuovo workshop del CNC: “Data Shield in AI contracts: come proteggere i dati personali nei contratti con fornitori di Intelligenza Artificiale“.
Vedremo le peculiarità dei contratti IA rispetto ai tradizionali contratti IT, analizzando punto per punto gli aspetti critici, le attuali incertezze giuridiche e le possibili soluzioni contrattuali per mitigare i rischi relativi alla protezione dei dati personali.
Lavoreremo insieme per identificare le principali criticità: definizione dei ruoli (titolare/responsabile) in contesti di co-learning
gestione della trasparenza algoritmica
databreach notification specifiche per anomalie algoritimiche
responsabilità per decisioni automatizzate e protezione contro i bias.
In un ambito ancora in formazione, l’idea è di individuare strumenti pratici per navigare l’incertezza attuale, bilanciando compliance, tutela dei dati personali e necessità operative.

Avvocato del Foro di Bari, già Segretario del Centro Studi Informatica Giuridica (CSIG Bari), Tesoriere del Centro Studi Processo Telematico, Co-founder del capitolo Legal Hackers Bari. DPO dell’Ordine degli Avvocati di Bari e di altre realtà private e consortili. Esperta in diritto delle nuove tecnologie, e-privacy, e-government e GDPR.
È docente presso enti universitari, pubbliche amministrazioni e società private. È autrice di articoli e pubblicazioni nelle materie di sua competenza. Svolge attività di consulenza sul trattamento dei dati personali per società private, pubbliche amministrazioni ed enti pubblici.