
Il ricco Programma della 15ª edizione della Conferenza nazionale
28-29 Ottobre 2025 | Grand Tour Italia, Bologna
Bologna ospita il 28 e 29 ottobre la 15ª edizione della Conferenza Nazionale GDPR Day, rivolta ai professionisti della protezione dei dati e della cybersecurity, organizzata dal Club Nazionale Cyberprotection.
Al centro dell’evento un panorama normativo europeo in fibrillazione: dall’AI Act alla NIS2, dalla comprova dei consensi alle tecniche avanzate di digital forensics, dal telemarketing selvaggio alle nuove sfide della sicurezza dei dati. I relatori offriranno chiavi di lettura operative e scenari pratici per affrontare l’esigenza di essere sempre più compliant, con al centro la Data Protection.
Moderati dall’Avv. Elia Barbujani e dalla giornalista Claudia Morelli, spiccano gli interventi istituzionali del Garante per la protezione dei dati personali, il Prof. Pasquale Stanzione, Guido Scorza e Agostino Ghiglia, del Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Giacomo Lasorella, e del Direttore della Polizia di Postale e per la sicurezza cibernetica, Ivano Gabrielli, che interverranno rispettivamente sulle frontiere della privacy nell’era digitale, sulle azioni intraprese da AGCOM per contrastare il fenomeno del telemarketing selvaggio e sulle strategie della Polizia Postale di contrasto al cybercrime e protezione delle infrastrutture critiche.
Ospiti istituzionali il Prof. Francesco Pizzetti, già Presidente del Garante Privacy, Elena Mazzoni, Ass.ra all’Agenda Digitale della Regione Emilia-Romagna, Funzionari della Polizia Postale e di altre forze dell’ordine.
La Prof.ssa Avv. Giusella Dolores Finocchiaro affronterà l’intreccio tra AI Act e GDPR. L’Avv. Adriana Augenti dialogherà sul tema della videosorveglianza intelligente tra AI, NIS2 e GDPR, mentre il Laboratorio Teatrale Privacy con l’Avv. Monica Gobbato, l’Avv. Fulvio Sarzana e l’Avv. Elia Barbujani, mostrerà come bilanciare l’innovazione tecnologica con la conformità normativa e la tutela dei dati personali. L’Avv. Marco Cuniberti affronterà, invece, la recentissima vicenda relativa al furto dei documenti d’identità, toccandone gli aspetti privacy.
Sul fronte delle strategie aziendali e tecnologiche si susseguiranno diverse sessioni, che copriranno temi verticali, l’Avv. Sergio Aracu interverrà sulla comprova dei consensi e sulle scelte organizzative e tecnologiche per essere accountable, mentre Stefano Gazzella parlerà di digital campaign e privacy by design. Inoltre, tre CISO di grandi imprese, Simone Pezzoli, Giuseppe Maria Blasi e Gerardo Forliano, mostreranno delle strategie concrete per aiutare le aziende a restare compliant, senza frenare l’innovazione.
In ambito investigativo saranno protagonisti il Lgt. Davide D’Agostino, Paolo Dal Checco, Avv. Piera Di Stefano, Avv. Costanza Matteuzzi e Giulio Angelo Fontana, con un panel dedicato alle perizie digitali e al sequestro dei dispositivi.
In ambito di pubblica amministrazione, l’Avv. Pasquale Lopriore presenterà il caso di InnovaPuglia e il ruolo delle società pubbliche ICT nella gestione dei dati.
Riprendendo il tema del telemarketing selvaggio, il gruppo di lavoro del CNC farà il punto della situazione su quanto approfondito proprio all’interno del Club Nazionale Cyberprotection. Infine, non potrà mancare la sessione finale più interattiva di tutte, con le domande a “ruota libera” dal pubblico.
La partecipazione alla giornata di conferenza consente il riconoscimento di crediti formativi da parte dell’Ordine degli Avvocati (6 CF) e dal TÜV Examination Institute (8 CF).
La cena di networking | 28 Ottobre
Come ogni edizione, la Conferenza sarà preceduta dalla Cena di Networking, che si terrà nella stessa location il 28 Ottobre. Un’opportunità esclusiva riservata ai partecipanti con biglietti Premium, che potranno incontrare gli Speaker, gli Ospiti Istituzionali, le aziende Sponsor e il team organizzativo in un contesto informale e stimolante.
Per partecipare
Sono disponibili tre tipologie di biglietto, Standard, Business e Premium, per poter scegliere il tipo di partecipazione più adatto alle proprie esigenze.