Club Nazionale Cyberprotection

Logo Club Nazionale Cyberprotection

Il Club Nazionale Cyberprotection (CNC) raggruppa i principali professionisti italiani che, a diverso titolo, si occupano di protezione in ambito cibernetico. Ciò include molteplici figure professionali, principalmente appartenenti ai seguenti ambiti:

  • legal
  • compliance
  • informatico
  • giuridico
  • giudiziario

La Cyberprotection è l’insieme di tutte le tematiche che riguardano la protezione di dati, infrastrutture, reti e sistemi, nonché di persone ed interessi, nell’ambito cyber. Approfondisci cos’è la Cyberprotection.

Le attività del CNC

Le attività del CNC sono molteplici, continue e multicanale, e sono tutte finalizzate a due macro punti principali:

  • aumentare costantemente la formazione dei propri membri, consentendone l’aggiornamento continuo e l’acquisizione di informazioni ed esperienze
  • aumentare le relazioni professionali di valore, creando nuovi contatti e alimentando le relazioni esistenti

Da un punto di vista pratico e concreto, il CNC organizza molteplici e costanti attività a favore dei professionisti membri. Tali attività coprono sia l’online che l’offline, al fine di fornire il più ricco insieme di benefit possibile. Le diverse attività rispondo ai due principali obiettivi del Club. A titolo di esempio, dal punto di vista formativo il CNC organizza webinar, workshop così come videochiaccherate tematiche, nonché appunto la Conferenza nazionale GDPR Day. Sul fronte della creazione e coltivazione di relazioni, invece, il CNC organizza colazioni, pranzi e cene di networking, nonché altre attività che hanno l’esplicito scopo di far incontrare, ed interagire, i membri del Club. Questi ultimi, condividono non solo gli intenti e le finalità del Club ma anche i presupposti.

In aggiunta, il CNC svolge attività di divulgazione, formazione e sensibilizzazione a favore di:

  • enti pubblici, al fine di contribuire ad una maggiore preparazione del sistema Paese sulle tematiche di protezione cyber
  • scuole, contesti giovanili, comuni e cittadini, al fine di avere un impatto positivo a livello sociale rispetto le tante criticità in essere

Al fine di fornire maggiori informazioni, seguono le domande poste più frequentemente.

Per qualsiasi ulteriore informazione, consulta la sezione FAQ all’interno del CNC.