

Il GDPR Day è una conferenza apprezzatissima (leggi i feedback) perché nasciamo da una esigenza formativa che tantissime aziende e professionisti hanno rispetto ad un importante obbligo normativo europeo senza precedenti: il GDPR. Per questo motivo, l’obiettivo n°1 del CNC è ascoltare i feedback raccolti fin dal 2018 e tramutarli in conoscenza distribuita, tramite una conferenza e un Club capaci di offrire contenuti utili da applicare all’interno del proprio contesto aziendale o professionale.
Tutti i nostri obiettivi sono ricondotti a due colonne portanti, ovvero i valori più ricercati ed apprezzati da chiunque lavori all’interno della Data Protection: la formazione ed il networking. La formazione, perché è fondamentale per svolgere con efficacia e professionalità il proprio ruolo. Networking, perché la competenza va unita all’esperienza che si può accumulare anche scambiando pareri, opinioni e considerazioni con altri professionisti.
La caratteristica che identifica il GDPR Day é la qualità dei contenuti affrontati. Una “full immersion” mirata a sviscerare lacune e processi per una corretta applicazione del Regolamento Europeo del GDPR, grazie a relatori esperti ed autorevoli. Per questo motivo, sponsorizzare un evento e un Club di qualità è già garante di essere in un ambiente particolarmente favorevole, strutturato su solide basi.

Il GDPR Day non ha mai puntato solo ai numeri, bensì principalmente alla qualità del pubblico. Per questo motivo, la conferenza e il Club non sono ad accesso libero – bensì riservati solo ai titolari di biglietto o membri del CNC. Ciò garantisce un forte interesse dei partecipanti rispetto i temi trattati. Al GDPR Day partecipano moltissimi ruoli centrali, come DPO, Privacy Officer, Avvocati, IT Manager, Security Manager, CTO e titolari d’azienda, nonché appartenenti alle diverse Istituzioni.
La Conferenza GDPR Day dura un giorno intero ed è costituita da una ricca serie di contenuti esposti dai relativi relatori all’interno della sala plenaria, da inizio mattino al tardo pomeriggio. I contenuti sono espressi sia in singoli interventi di 20-25 minuti ciascuno ma anche in panel, quindi tavole rotonde multi speaker su più temi. Alla fine di ogni momento c’è tempo per le domande dal pubblico.
La sera prima dell’evento, invece, vi è l’importante cena di networking tra speaker, staff e titolari dei biglietti Premium. La cena è molto piacevole ma anche molto utile per stringere importanti contatti di lavoro.
Alla Conferenza GDPR Day, è possibile partecipare con un punto espositivo, a partire da soli 1250 € + IVA (1000 € + IVA entro il 10 Aprile 2025), accogliente e con grafica personalizzata già inclusa. Il punto espositivo è estremamente utile per poter presentarsi al pubblico e creare nuovi contatti. Lo stand viene sempre fornito completo e chiavi in mano, così come da rendering grafico.
Grazie alla sua area espositiva, ogni partecipante avrà la possibilità di interagire e confrontarsi con altri partecipanti, tutti con il proprio ruolo: visitatori, aziende Sponsor, speaker, associazioni, community, istituzioni, così da costruire un network di professionisti che condividono gli stessi interessi professionali.
Non solo lavoro, non solo confronti su temi professionali. Il CNC è molto di più e soddisfa anche il piacere di fare networking e creare nuovi contatti con cui parlare e confrontarsi anche su molto altro.