Scroll Top

Lettera a LA7 – Richiesta di rettifica ai sensi dell’art. 35 decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208 – puntata del 29 ottobre 2025

LilliGruber-Ghiglia-GDPRDAY

Spett.le Dott.ssa Lilli Gruber
Alla C.A. della Redazione di “Otto e Mezzo”
La7 S.p.A.
A mezzo pec: [email protected]

Gentile Dott.ssa Gruber,

Le scrivo in qualità di avvocata esperta in protezione dei dati personali da circa vent’anni e membro del comitato organizzatore del GDPR DAY, la Conferenza nazionale dedicata alla Data Protection – giunta alla 15a edizione tenutasi ieri, 29 ottobre 2025, a Bologna.

Ho assistito con profondo sconcerto alle dichiarazioni rese dalla Vostra ospite, l’avvocata Cathy La Torre, che ha affermato testualmente: “Stamattina si sono tenuti i GDPR DAY, che sono quei momenti in cui noi esperti di privacy parliamo di privacy. C’era Ghiglia, non abbiamo parlato di nient’altro se non della inopportunità che lui fosse entrato in quel palazzo“.

Questa affermazione è falsa in ogni sua parte e strumentalizza interamente l’evento. La realtà è molto diversa.

La Avv.ta La Torre non era presente al GDPR DAY. Non risulta tra gli iscritti, non è stata vista nei locali del convegno, non ha partecipato ai lavori. Non ha, quindi, alcun titolo per riferire su quanto discusso o per parlare a nome degli esperti di privacy presenti. La sua testimonianza è semplicemente inventata.

Nessun dibattito politico ha interessato i lavori del convegno. L’agenda della Conferenza nazionale, ricca di interventi tecnici e istituzionali di altissimo livello, non ha subito alcuna deviazione. Il tema della visita del Dott. Ghiglia alla sede di Fratelli d’Italia non è stato oggetto di dibattito – né formalmente né informalmente – tra relatori, partecipanti ed altre personalità presenti. Il GDPR DAY è un evento scientifico di formazione e confronto, non un salotto per discussioni politiche o gossip di corridoio.

Gli unici ad aver trattato l’argomento sono stati la giornalista e il cameraman di “Report”. Pur non essendosi accreditati come stampa, né preventivamente né in loco, sono stati accolti in un evento privato a pagamento e vi sono rimasti per circa tre ore, seguendo il Dott. Agostino Ghiglia – ospite dell’evento – con telecamera e microfono costantemente accesi, anche nelle aree riservate.

Dott.ssa Gruber, quello che è accaduto è grave sotto due profili:

    • ●  La strumentalizzazione del nome del nostro convegno in prima serata, su una rete nazionale, per veicolare una narrazione completamente falsa da parte di chi non era nemmeno presente;
    • ●  L’uso del GDPR DAY come sfondo di comodo per una polemica politica che con i nostri lavori non ha avuto nulla a che fare.

L’Avv.ta La Torre è libera di intervenire nelle trasmissioni televisive che ritiene opportune. Tuttavia, non può permettersi né di inventare la propria presenza a un evento, né di attribuirsi la rappresentanza di una comunità professionale di cui, ieri, non faceva parte, né, tantomeno, di riportare fatti non accaduti.

Il GDPR DAY è il risultato del lavoro serio e costante di professionisti che da 15 edizioni promuovono la cultura della protezione dei dati in Italia. Vedere questo impegno banalizzato, distorto e usato come scenario di comodo per una narrativa televisiva è inaccettabile.

Ai sensi dell’art. 35 d.lgs. 208/2021, chiedo formalmente che venga data lettura della presente rettifica nel corso di una delle prossime puntate della Vostra trasmissione, con il medesimo rilievo e nella medesima collocazione oraria accordati alle dichiarazioni della Dott.ssa La Torre, al fine di ripristinare la verità dei fatti e tutelare l’onorabilità della Conferenza nazionale GDPR DAY e dei suoi organizzatori.

Il diritto di cronaca non può mai prescindere dalla verità sostanziale dei fatti. Confidiamo nella Vostra professionalità.

Resto in attesa di un cortese riscontro.

Cordiali saluti,

Avv.ta Adriana Augenti, Staff GDPR DAY, Founder member CNC

Si associano alle suddette considerazioni e richieste, che integralmente approvano e fanno proprie, anche i sottoscritti:

Federico Lagni, Direttore del Club Nazionale Cyberprotection ed Event Director del GDPR DAY
Avv. Monica Gobbato, Staff GDPR DAY, Founder member CNC
Avv. Marco Cuniberti, Staff GDPR DAY, Founder member CNC
Dott.ssa Giovanna Annunziata, Event Manager GDPR DAY e Project Manager CNC

Si allega alla presente il programma del GDPR DAY del 29 ottobre 2025.

Post Correlati