8 Gennaio 2026
Dalle 17:00 alle 19:00.
Riservato agli iscritti al CNC con account PRO!
Un software non sicuro è un rischio. Un software inaccessibile è una vulnerability e un rischio di compliance conclamato.
Mentre i team di cyberprotection fortificano il perimetro digitale, la normativa sull’accessibilità (dalla Legge Stanca alla European Accessibility Act) sta aprendo un nuovo fronte di rischio legale e operativo.
Con la scadenza del 28 giugno 2025 che ha esteso gli obblighi a settori critici (banking, e-commerce, servizi …), l’inaccessibilità è diventata un problema di governance, di supply chain risk e di potenziale responsabilità dirigenziale.
Questo workshop non parla di etica, ma di risk management: la normativa come un framework di controllo e l’accessibilità come un requisito non funzionale critico per la resilienza operativa.
Esperta in diritto delle nuove tecnologie, e-privacy, e-government e GDPR.
È docente presso enti universitari, pubbliche amministrazioni e società private. È autrice di articoli e pubblicazioni nelle materie di sua competenza. Svolge attività di consulenza sul trattamento dei dati personali per società private, pubbliche amministrazioni ed enti pubblici.

