Scroll Top
Gamification: tra meccaniche di gioco e vincoli normativi

15 Dicembre 2025
Dalle 18:00 alle 19:00.
Riservato agli iscritti al CNC con account PRO!

La gamification genera engagement attraverso la raccolta e l’analisi di dati comportamentali, creando una tensione inevitabile con normative costruite per proteggere l’autonomia decisionale.

Quando la profilazione diventa decisione automatizzata vietata? Come distinguere nudging legittimo da dark patterns sanzionabili? Quale base giuridica regge in contesti B2C e PA?

Analizzeremo i nodi critici – da grandi piattaforme sanzionate per pratiche manipolatorie a programmi fedeltà e servizi civici – identificando pattern di rischio ricorrenti e le verifiche preventive necessarie. L’obiettivo è identificare quando un progetto di gamification è implementabile, quando richiede modifiche sostanziali e quando… semplicemente troppo rischioso.

Avv.AdrianaAugenti_GDPRDay_small
Avv.ta Adriana Augenti
Avvocata Privacy, Legal Tech e AI Ethics - Data Protection Officer & Trainer - CNC Staff

Esperta in diritto delle nuove tecnologie, e-privacy, e-government e GDPR.

È docente presso enti universitari, pubbliche amministrazioni e società private. È autrice di articoli e pubblicazioni nelle materie di sua competenza. Svolge attività di consulenza sul trattamento dei dati personali per società private, pubbliche amministrazioni ed enti pubblici.

 

Ti occupi di Data Protection o di Cyber Security?

Diventa un membro del Club Nazionale Cyberprotection.